Ecco cosa accade ad essere troppo precipitosi. Questo toro dovrà imparare ad agire con più calma e sopratutto a stare molto attendo a dove metterà le zampe!
Lo scivolo sullo yacht
Scivolare direttamente in mare dalla plancia della barca sembra una cosa molto divertente. Sembra, appunto!
Trasportare un tronco d'albero a 65 anni
Voi pappemolli sfaticati e spiaggiati sul divano guardate cosa fa questo arzillo sessantacinquenne con un pesantissimo tronco d'albero!
Scherzone da ufficio
Ecco le istruzioni per un simpatico ed innocente scherzo da fare ai vostri colleghi. Il video non lo specifica ma prima assicuratevi di aver trovato un nuovo posto di lavoro!
Gamba addormentata al momento sbagliato
Ah Ah Ah, a chi non è mai capitato? Magari non in diretta TV...
Mamma non segue le istruzioni all'uso
...bimbo sotto pressione. Pericolo di "snowball"! Peggio che agitare una bottiglia di spumante....
Fonzie jumps the shark
Gli americani hanno davvero un termine per ogni cosa. Avete presente quando una serie televisiva ormai ha superato il momento d'oro, gli autori non sanno più che cosa inventarsi ma i produttori vogliono continuare a mungere la vacca? Ecco, quando si individua un punto di non ritorno preciso, oltre al quale è evidente che la serie non si ripiglierà più, si parla di "jumping the shark", ovvero "saltare lo squalo".
Da dove viene questo termine? Da Happy Days, e in particolare dall'episodio qui sopra. Fonzie che, con la giacca di pelle e i bermuda, indossa gli sci d'acqua e salta uno squalo dentro una recinzione. Quando questo episodio è andato in onda a molti è stato chiaro che per quanto si potesse voler bene a Happy Days, i giorni felice erano finiti. Che non vuol dire che il telefilm sia finito: la vacca è stata munta per circa altri 100 episodi.
Il termine nasce da un sito internet, www.jumptheshark.com (in inglese), che permette di votare per ogni telefilm il momento in cui esso ha saltato lo squalo, se esiste: infatti è anche possibile che un telefilm non abbiamo mai (o per ora..) saltato lo squalo.
Un esempio famoso, citato anche dal sito, è X-Files, quando se ne è andato Mulder. Oppure Supercar, quando è arrivato il gemello di Michael Knight a bordo di Goliath, e Michael ha pensato bene di farci un frontale.
Abbiamo altri esempi personali. Baywatch, per esempio: siamo indecisi se il momento del salto dello squalo è quando una donna è morta e si è reincarnata in un cane, oppure quando è stato fatto Baywatch Nights, spinoff in cui i protagonisti cacciavano I VAMPIRI: più che un salto di uno squalo, un salto di uno squalo balena..
I moderni Lost, Heroes e Prison Break sono forse troppo recenti per dire quando hanno saltato lo squalo, anche se per Prison Break un'idea ce l'abbiamo: quando muore la dottoressa Sara Tancredi, in una delle prime puntate della terza serie...
Questo è stato pubblicato come approfondimento di quanto detto dai bastardidentro su M to GO - Risveglio Muscolare di M2O
Dal lunedi al sabato, dalle 7 alle 9, il nuovo risveglio muscolare di m2o con Girasole e la voce di Leandro da Silva.
Mini Scarface recitato all'asilo
Ma che fine hanno fatto le recite scolastiche di una volta? Per lo spettacolo di quest'anno le insegnanti hanno deciso di portare in scena il remake di un film "adatto" ai bambini!
Una creatura satanica
Che i bambini fossero affini al Maligno lo sapevamo già ma questo video ce ne dà la conferma!
Occhio!
Lui non può vederla, poverino, ma in compenso grazie a te sentirà eccome!