Il record da battere era quello del maggior numero di noci di cocco spaccate a colpi di karate, non procurarsi il maggior numero di fratture nel minor tempo possibile!
Televendita irresistibile!
Non sappiamo che cosa diavolo stiano pubblicizzando in questa televendita ma vi assicuriamo che non è importante, il capolavoro è tutto il resto!
La forza del vento
Vi siete mai chiesti come fanno a ribaltarsi quei camion che ogni tanto si vedono in autostrada? Ecco spiegato l'arcano!
Gatto volante in arrivo
Tra le avvertenze di questo tipo di giochi c'è quella di "non giocare in presenza di animali domestici"
Miss Sarah Cineska
Qual è il nome della miglior portiera di sempre? Sarah Cineska. Ma non si tratta di quella del video...
Una guerra feroce contro la barriera
No, non si tratta di un attacco dei Bruti contro i Guardiani della Notte ma solo di un tizio che ha alzato un po' il gomito ed è convinto di aver trovato sulla sua strada il suo peggior nemico!
Gatto delle Pulizie
Date a un gatto uno di questi robottini aspirapolvere e lui si sentirà subito un gradasso!
Rapporti conflittuali con un vicino stronzo
Non solo nel mondo degli esseri umani si hanno problemi con i vicini. Guardate a quali bassezze possono arrivare questi animali!
Fonzie jumps the shark
Gli americani hanno davvero un termine per ogni cosa. Avete presente quando una serie televisiva ormai ha superato il momento d'oro, gli autori non sanno più che cosa inventarsi ma i produttori vogliono continuare a mungere la vacca? Ecco, quando si individua un punto di non ritorno preciso, oltre al quale è evidente che la serie non si ripiglierà più, si parla di "jumping the shark", ovvero "saltare lo squalo".
Da dove viene questo termine? Da Happy Days, e in particolare dall'episodio qui sopra. Fonzie che, con la giacca di pelle e i bermuda, indossa gli sci d'acqua e salta uno squalo dentro una recinzione. Quando questo episodio è andato in onda a molti è stato chiaro che per quanto si potesse voler bene a Happy Days, i giorni felice erano finiti. Che non vuol dire che il telefilm sia finito: la vacca è stata munta per circa altri 100 episodi.
Il termine nasce da un sito internet, www.jumptheshark.com (in inglese), che permette di votare per ogni telefilm il momento in cui esso ha saltato lo squalo, se esiste: infatti è anche possibile che un telefilm non abbiamo mai (o per ora..) saltato lo squalo.
Un esempio famoso, citato anche dal sito, è X-Files, quando se ne è andato Mulder. Oppure Supercar, quando è arrivato il gemello di Michael Knight a bordo di Goliath, e Michael ha pensato bene di farci un frontale.
Abbiamo altri esempi personali. Baywatch, per esempio: siamo indecisi se il momento del salto dello squalo è quando una donna è morta e si è reincarnata in un cane, oppure quando è stato fatto Baywatch Nights, spinoff in cui i protagonisti cacciavano I VAMPIRI: più che un salto di uno squalo, un salto di uno squalo balena..
I moderni Lost, Heroes e Prison Break sono forse troppo recenti per dire quando hanno saltato lo squalo, anche se per Prison Break un'idea ce l'abbiamo: quando muore la dottoressa Sara Tancredi, in una delle prime puntate della terza serie...
Questo è stato pubblicato come approfondimento di quanto detto dai bastardidentro su M to GO - Risveglio Muscolare di M2O
Dal lunedi al sabato, dalle 7 alle 9, il nuovo risveglio muscolare di m2o con Girasole e la voce di Leandro da Silva.
Test: resisti a un piatto di Marshmallow?
Ai bambini coinvolti in questo test viene detto che se resisteranno senza mangiare il marshmallow avranno diritto ad averne un secondo. Quanti riusciranno a resistere?